Entro il 30 giugno (prorogato al 31 luglio 2013) le persone che usufruiscono di prestazioni assistenziali erogate dall’INPS dovranno presentare le consuete autocertificazioni Ricordiamo
Mese: Giugno 2013
INVALIDITA’: NON CONTA IL REDDITO FAMIGLIARE MA QUELLO INDIVIDUALE
Sono state sciolte le riserve sulla questione del limite reddituale da considerarsi per la pensione d’invalidità e inabilità. Lo ha chiarito in modo netto oggi il Consiglio dei
Uno smartphone in Braille per chi non vede
Ideato da un designer indiano, per ora è un prototipo: sarà in commercio entro fine anno Uno smartphone in Braille che permetterà a chi è
Limiti di reddito e pensioni di invalidità: decreto-legge
Nel bozza del Decreto-legge approvato ieri dal Governo (Interventi urgenti per la promozione dell’occupazione) c’è anche un articolo che porrà fine (se convertito) alla diatriba
Il mare (e non solo) alla portata di tutti: job chair
Frequentemente poter vivere una spiaggia piuttosto che percorrere un sentiero poco usuale rappresenta, per una persona con necessità speciali, un ostacolo difficilmente superabile. Vi propongo
Bologna verso la Conferenza nazionale sulla disabilità
Con il fiato sul collo per i tempi strettissimi, il Comune e l’associazionismo bolognese si rimboccano le maniche per accogliere al meglio gli oltre 700 ospiti
Discriminazioni e lavoro: importante Sentenza dall’Europa
È certamente destinata a diventare una “pietra miliare” nell’ordinamento europeo riguardante le discriminazioni fondate sulla disabilità, ma potrà anche avere notevoli ricadute sulla legislazione
Patente a chilometraggio “limitato”
Una nuova normativa che disciplina il codice della strada prevede pesanti vincoli per le persone con disabilità che vogliono mettersi al volante. Restrizioni che per
Pedius, l’App con bocca e orecchie ecco il modo per far telefonare i sordi
Dopo avere parlato in un articolo precedente di una novità tecnologica per chi è affetto da disabilità visiva, vi propongo, adesso, un articolo che illustra
Corte Costituzionale: prestazioni assistenziali garantite agli stranieri anche senza carta di soggiorno di lungo periodo
Indennità di accompagnamento e pensione di inabilità vanno garantite anche ai cittadini stranieri con gravi disabilità che soggiornano legalmente nel nostro Paese: un diritto che
Libri digitali da toccare per persone non vedenti
Vi riporto l’articolo pubblicato sul corriere.it/salute su ii libri digitali per persone non-vedenti. Quello della disabilità visiva è un argomento del quale non ho ancora parlato e
NOMENCLATORE TARIFFARIO, LO SCANDALO DI UN AGGIORNAMENTO CHE NON ARRIVA
Da quattordici anni l’elenco delle protesi e degli ausili forniti dalle Asl è rimasto lo stesso. E a pagare sono i cittadini Avere dalla Asl una
BLOCCO ASSUNZIONI NELLA PA SE L’ORGANICO È AL COMPLETO. LA PROTESTA: “E’ INACCETTABILE”
Il Comitato Genitori disabili psichici parla di “scelta sciagurata” in merito al recente parere espresso dal dipartimento Funzione Pubblica per cui con organico al completo
ISEE (aggiornamento) : Domande e risposte in sintesi
Il nuovo regolamento ISEE è già in vigore? No. Non è in vigore. Mancano alcuni passaggi tecnici alle Commissioni parlamentari e ancora in Consiglio dei
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.