di Simonetta Morelli L’amicizia è la più preziosa delle esperienze di relazione. Se è vera, si dice, non finisce. Ma se il diavolo ci mette
Mese: Ottobre 2013
LAVORO E DISABILITÀ VISIVA: NON METTETECI SOLO AL CENTRALINO
“Lo scoglio da scavalcare è ancora la mentalità che un non vedente o un ipovedente non garantisce efficienza, ma ciò non è vero” Torniamo a parlare
Disabilità, viaggio nel tempo sui treni del passato
di Max Ulivieri Ho una grande notizia: i viaggi nel tempo sono una realtà. Questa invenzione così affascinante e ricercata negli anni da molti scienziati ma creduta
«Sei disabile? Non ti affitto casa»
Vi propongo di leggere questo articolo come esemplificazione di una discriminazione che in molti non crederanno essere possibile subire. Invece ciò che è successo ad
Sicilia, progetto per l’inclusione sociale e lavorativa dei disabili
L’Associazione di volontariato “insieme” Onlus, con altri partner di supporto, seleziona partecipanti per il progetto “Super Abili”. Si propone di raggiungere il miglioramento della qualità della vita dei destinatari
Presa in carico della disabilità. Eppur si muove
Con la DGR 740, la Giunta Regionale inizia a dare concreta attuazione alle precedenti affermazioni programmatiche. La ripartizione e l’utilizzo delle risorse del Fondo per
La disabilità che entra in ogni politica dello sviluppo
Avevamo dedicato un ampio approfondimento, nell’estate scorsa, al Piano di Azione sulla Disabilità – del quale il nostro giornale aveva anche seguito l’evoluzione nel corso del tempo –
Attraverso la Tanzania in handbike per aiutare i disabili africani
Norberto De Angelis percorrerà 750 km per sostenere “Less is more”, progetto di Cefa per la formazione e l’inserimento lavorativo di ragazzi disabili. In Africa
Marc Kopp: il primo disabile a lanciarsi con paracadute sull’Everest
Il francese che ha affrontato la sclerosi multipla con un salto da diecimila metri ha raggiunto un record non solo personale Marc Kopp ce l’ha fatta:
Comitato 16 Novembre: LETTERA APERTA AL GOVERNO 27/10/2013
Preg.ma On.le Beatrice Lorenzin Ministro della Salute Via Lungotevere Ripa 1 00153 – ROMA – FAX 06 59945609 Preg.mo Dott. Fabrizio Saccomanni Ministro Economia e
Il dolore di Usala: “Se ci vogliono tutti morti saranno accontentati”
Non c’è stato nemmeno il tempo di essere felici per la vittoria. Per quel sì strappato al Ministero a Roma. Per quei soldi che ancora una
Governo: “Aumenteremo ancora di più i fondi in sede di approvazione del ddl stabilità”
L’impegno dopo un incontro tra una rappresentanza del governo e una delegazione del Comitato 16 Novembre Onlus. Ribadita la destinazione dell’intero ammontare delle risorse a
Roma, malato di Sla muore dopo l’incontro con il governo
Raffaele Pennacchio, 55 anni, del direttivo del Comitato 16 novembre onlus, è morto ieri sera a Roma in albergo dopo l’incontro con il governo e
Previdenza: Fish, penalizzato chi assiste disabili
La riforma pensionistica firmata Fornero ”sta facendo sempre piu’ sentire il suo peso: permessi e congedi per l’assistenza a persone con gravi disabilita’ incidono negativamente
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.