Prendendo spunto da questo articolo mi permetto di riportare un fatto storico di cui penso non si abbia conoscenza. Nel 2003 il CUD (Centro Universitario
Mese: Agosto 2015
L’app turistica per persone con disabilità
Si chiama Toto4all ed è un’applicazione gratuita per smartphone che permette a persone con disabilità motorie, visive e uditive di orientarsi nel centro storico di
La tecnologia va in aiuto a dislessia, autismo, disabilità. A Bergamo un centro specializzato
Lavagne interattive, comunicatori vocali, software didattici per imparare la matematica, le lingue straniere, le regole di comportamento sociale. La tecnologia informatica va in aiuto dei
Hackability, sei oggetti che cambiano la vita dei disabili
Forchette elettroniche, bracci robotici per mangiare e telecomandi universali. Le idee di persone con disabilità sono realizzate da designer e makers. E ora gli hackathon
“La disabilità non esiste”: dalla Sicilia a Expo in handbike
(Ph: LaPresse) “La disabilità non esiste, con la determinazione possiamo farcela tutti. Qui a Expo, dove si vuole comunicare che il cibo è vita e
Ripristinare l’assistenza a Domenico Aldorasi!
Come ormai voi che seguite il Blog sapete quando ho deciso di cominciare a scrivere di disabilità l’ho fatto col proposito di poter divulgare informazioni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.