Al via la terza edizione di “Sensuability & Comics”, il concorso per fumettisti e illustratori sul tema della sessualità e della disabilità, promosso dall’associazione Nessunotocchimario.

Al via la terza edizione di “Sensuability & Comics”, il concorso per fumettisti e illustratori sul tema della sessualità e della disabilità, promosso dall’associazione Nessunotocchimario.
di Alessandro Mella (Scrittore e divulgatore storico), Marilena Apuzzo (Psichiatra), Federica Galli (Psicologa Clinica, Ricercatrice)Foto di Ben Allan/Unsplash Le misure di mitigazione attualmente in atto
Verrebbe semplicemente da dire che il mondo “non è un paese per persone con disabilità”, leggendo l’importante rapporto elaborato da sette organizzazioni impegnate a livello mondiale sui
Una fattoria in Texas ha trovato il modo per aiutare i bambini disabili a sentirsi meno soli. Si chiama «Safe», è situata ad Austin, e
Promosso da AscoBaires, Confcommercio Milano e AISM, la formazione sarà rivolta ai commercianti per garantire accessibilità e accoglienza a persone con disabilità ed esigenze speciali
La domotica fa parte della nostra vita quotidiana e la sfruttiamo per vari impieghi: è un valido alleato per la vita di tutti i giorni,
A Monza c’è un orto speciale coltivato da giovani con lieve disabilità. Il pomeriggio apre le porte al pubblico: con una donazione libera si riempie
La sperimentazione nella Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo: il robot umanoide supporta nei percorsi di riabilitazione, affianca gli psicologi, crea sessioni interattive
L’ordinanza del governatore Vincenzo De Luca chiude tutti gli istituti fino alla fine del mese. Ma nel quartiere Vomero del capoluogo la scuola elementare Luigi
Durante la conferenza stampa di oggi pomeriggio del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte di presentazione della manovra di bilancio 2021 sono stati annunciati incrementi per
Chicco Cotto e le altre cooperative che puntano sui giovani con disabilità: «Funziona e attira capitali» «Ogni giorno, nella vita quotidiana, io riconosco intorno a
Logopedisti, ballerini professionisti, neuropsichiatri e musicoterapisti si alleano per aprire a Napoli la prima scuola di Dance Music Ability (Dma) per soggetti affetti da disabilità
Aumenti in arrivo per i percettori degli assegni di invalidità con almeno 18 anni: con la prossima rata di novembre 2020 l’Inps – si legge
Si chiama Swim’nSwing l’originale progetto di nuoto per disabili, che grazie alla musica e alla sua capacità di aiutare i movimenti, punta a creare allenamenti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.