Sei settembre duemiladiciassette. Voglio scriverla per esteso, questa data, perché in me lascia ancora oggi un segno indelebile. Mia madre mi racconta di un neurochirurgo
Mese: Febbraio 2021

Covid. Sui vaccini per i disabili (e chi li assiste) tanti annunci e pochi fatti
Vaccinazioni per i disabili ancora ferme o a rilento. Ancora peggio per i loro caregiver, familiari e operatori. Scontano i ritardi generali nelle vaccinazioni, tutti slittano

L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità in cifre
È stata naturalmente accolta con favore, dopo una lunga attesa, la Nona Relazione sullo stato di attuazione della Legge 68/99, recentemente depositata in Parlamento, con un

Il Corpo Parla
Ogni uomo è spinto tra le braccia dell’altro da una basilare esigenza di prossimità. Spesso il corpo non ci accompagna in questo desiderio, e l’impossibilità

Covid-19 e Disabilità – Webinar gratuito della FMC
COVID-19 E DISABILITÀBuone pratiche per la sicurezza a casa, nelle residenze e in ospedale Appuntamento aperto a persone con disabilità, familiari, caregiver, operatori e medici promosso

A Torino primi parcheggi con sensori intelligenti per disabili
Installato davanti all’ospedale Cottolengo. DEPS (Disabled Easy Parking System) permetterà di verificare la presenza di stalli liberi attraverso un’app in grado di ricevere informazioni in

L’Agenzia spaziale europea cerca astronauti con disabilità
Il potere dell’inclusione. L’Agenzia spaziale europea spiega così la ragione della scelta di mandare nello spazio dei parastronauti. Per la prima volta, parteciperanno a una missione dei

Vitoria, ballerina senza braccia: “Noi siamo più delle nostre disabilità”
E’ riuscita a realizzare il sogno di diventare ballerina malgrado la sua disabilità. Vitoria Bueno, sedicenne brasiliana nata senza braccia, è diventata una star della

Sensuability, una mostra d’arte per parlare di sesso e disabilità
Anche i disabili sono persone sensuali e sessuate. Una mostra virtuale di fumetti e illustrazioni guida i visitatori alla scoperta di corpi imperfetti ma estremamente

Detto tra Noi: Riflessioni ad alta voce
Quando ero più giovane e mio figlio più piccolo, mi piaceva scrivere d’amore perché mi portava in un mondo diverso. Amplificavo le emozioni attraverso pensieri

Unione Europea: a rischio povertà il 28,4% dei disabili
In Italia dati al di sopra della media UE con il 29,4% dei disabili a rischio povertà. Gli Stati membri che hanno registrato la più

Tu chiamale se vuoi… Emozioni!
Ogni uomo cerca amore, per sé stesso o per l’altro a cui indirizzare una parte di amore. Sentirsi uomini è un’esigenza naturale in cui ci

“L’odio contro le persone disabili”, il nuovo opuscolo dell’Oscad
In questo inizio 2021 l’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori (Oscad) ha pubblicato un interessante opuscolo dal titolo “L’odio contro le persone disabili”. L’opera si

Detto tra Noi: Caregiver e dintorni
La crisi politica che stiamo vivendo in questo periodo, che speriamo si risolva al più presto, ci mette nelle condizioni di dover constatare che, ancora

Nuovo servizio INPS: Arriva il Q-CODE
Disabilità e invalidità civile, l’INPS ha introdotto un nuovo servizio per accedere alle agevolazioni e ai benefici in modo più semplice. Disabilità, l’INPS ha introdotto un
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.