Il Gruppo donne UILDM promuove una indagine rivolta alle donne con disabilità motoria per raccogliere dati su salute e condizione femminile Per le donne con disabilità –

Il Gruppo donne UILDM promuove una indagine rivolta alle donne con disabilità motoria per raccogliere dati su salute e condizione femminile Per le donne con disabilità –
Sono donne Palestinesi. Vivono in Cisgiordania, nei Territori Occupati, in una situazione economica e sociale precaria, aggravata dall’occupazione militare e dipendente dal mercato israeliano e
Quote di riserva: chi ha diritto all’assunzione, sanzioni per l’azienda e modifiche dell’organico La legge 68/1999 stabilisce l’obbligo, per i datori di lavoro con almeno
Durante la Sessione plenaria del 7 luglio, il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha adottato il suo parere sulla nuova Strategia europea sui Diritti
Da Trieste progetto LETIsmart che Unci diffonderà in Italia Un bastone “smart” che permetterà ai non vedenti di orientarsi in città sempre più inclusive e
I dati del Contrassegno unificato disabili europeo saranno raccolti in un’unica piattaforma nazionale, permettendo così alle persone con disabilità di muoversi in tutte le Zone
di Francesca Sforza Con il Decreto Legge 41/2021 (Sostegni per imprese, operatori economici, servizi territoriali, lavoro e salute, correlate alla grave emergenza Covid-19), all’art 34-ter,
Secondo l’osservatorio sui diritti, l’odio in rete si è radicalizzato e indirizzato verso alcune categorie. Come le persone con disabilità. Ecco come lo si sta
Sanzione fino a 50 mila euro Le compagnie aeree che volano in Italia — nazionali e straniere, tradizionali e low cost — non possono chiedere ai
Come si fa a vivere da soli quando si ha una disabilità? Trovare un lavoro è difficile? Cosa significa dedicare anima e corpo ad una
In Italia ci sono 3,1 milioni di persone con disabilità e se vogliono vestirsi alla moda devono districarsi tra zip, bottoni, etichette abrasive, scarpe coi
“Matebox” nasce da un’idea di Matteo Scapin, produttore e Live Performer originario di Vicenza. Matebox: apparentemente una semplice scatola; in realtà un ingegnoso strumento polifunzionale pensato per accrescere le possibilità interattive di
Abbiamo chiesto a quattro osservatori “speciali” di riflettere con noi sul perché la rappresentazione mediatica delle persone con disabilità sia quasi sempre sopra le righe.
Un nuovo ruolo per i Diversity & Inclusion manager. L’inserimento nel PNRR di un riferimento alla certificazione della parità di genere. L’ultima conferma di come il tema
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.