L’esoscheletro “XoSoft” – realizzato all’interno dell’omonimo Progetto Europeo coordinato da IIT – è un dispositivo robotico soft in grado di assistere persone con disabilità motorie lievi

L’esoscheletro “XoSoft” – realizzato all’interno dell’omonimo Progetto Europeo coordinato da IIT – è un dispositivo robotico soft in grado di assistere persone con disabilità motorie lievi
La soluzione dentro di noi (insight) Di fronte a un problema in genere si spera che la soluzione possa venire dall’esterno o si procede per
Testimonianza di forza di una donna che ce l’ha fatta Il quotidiano di una donna è in genere fitto d’incombenze: casa, lavoro, famiglia e quant’altro.
Disponibili due nuovi bandi del PIS – Pio Istituto Sordi – uno nazionale, un altro riservato alla città di Milano – per finanziare progetti con
Una storia di grande umanità quella raccontata da Marco Pontecorvo e Flavio Insinna nel film tv ispirato alla figura di Antonio Maglio, medico dell’Inail ed
Uno degli errori che è naturale commettere quando si scopre da vicino la disabilità è lasciare che essa occupi tutto il nostro spazio mentale ed
L’Università di Siena capofila di un progetto europeo per un’interfaccia fisica uomo-robot che aiuterà le persone con disabilità agli arti superiori Gli essere umani non
Dalla domotica alla bioingegneria: nel corso degli ultimi anni l’accelerazione dell’innovazione tecnologica ha permesso alla scienza, in sinergia con la medicina, di ideare soluzioni che possano
Il concetto di “limite” nell’immaginario comune assume in genere una valenza negativa e viene associato all’idea di ostacolo, percepito come una barriera oltre la quale
I beneficiari, la presentazione della domanda, le caratteristiche e le modalità di uso della carta (Circolare 1° aprile 2022, n. 46) Con la Circolare 1° aprile
A Palermo raccolta dei beni nella sede dell’associazione Medullolesi Spinali. Ninni Gambino (Finp): “Molti nostri ragazzi con disabilità, pur vivendo di piccoli sussidi, stanno dando
Il cane d’assistenza, valido supporto per ulteriori forme di disabilità Approfondiamo oggi con l’addestratore certificato Giuseppe Fortunato della KanyKory Onlus la conoscenza del cane d’assistenza,
Dispositivi smart in città, ergonomia per casa, guanti tech per la riabilitazione e tutori virtuali: la tecnologia si rivolge al sociale Trieste diventa un apripista per le nuove
Cane d’assistenza. Valido supporto per bimbi autistici ma non solo Chi ha un figlio autistico sa quante difficoltà si incontrano nel gestire i momenti di
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.