Sei settembre duemiladiciassette. Voglio scriverla per esteso, questa data, perché in me lascia ancora oggi un segno indelebile. Mia madre mi racconta di un neurochirurgo
Categoria: Senza categoria

Covid. Sui vaccini per i disabili (e chi li assiste) tanti annunci e pochi fatti
Vaccinazioni per i disabili ancora ferme o a rilento. Ancora peggio per i loro caregiver, familiari e operatori. Scontano i ritardi generali nelle vaccinazioni, tutti slittano

L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità in cifre
È stata naturalmente accolta con favore, dopo una lunga attesa, la Nona Relazione sullo stato di attuazione della Legge 68/99, recentemente depositata in Parlamento, con un

Il Corpo Parla
Ogni uomo è spinto tra le braccia dell’altro da una basilare esigenza di prossimità. Spesso il corpo non ci accompagna in questo desiderio, e l’impossibilità

Covid-19 e Disabilità – Webinar gratuito della FMC
COVID-19 E DISABILITÀBuone pratiche per la sicurezza a casa, nelle residenze e in ospedale Appuntamento aperto a persone con disabilità, familiari, caregiver, operatori e medici promosso

A Torino primi parcheggi con sensori intelligenti per disabili
Installato davanti all’ospedale Cottolengo. DEPS (Disabled Easy Parking System) permetterà di verificare la presenza di stalli liberi attraverso un’app in grado di ricevere informazioni in