La notizia che 260 strutture alberghiere venete hanno aderito al programma regionale per l’incremento del turismo accessibile è di quelle che fanno pensare “Eppur si
EdiTouch, un tablet per combattere la dislessia
È munito di software pensati per risolvere i Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) ed è stato sviluppato da un ingegnere informatico per aiutare il figlio negli
Disabilità e diritti nel discorso del Presidente della Repubblica
C’è stato spazio anche per la disabilità e le persone che vivono in questa condizione nel discorso di insediamento del Presidente della Repubblica: “Garantire la Costituzione
CURE DOMICILIARI: IL TAR DEL PIEMONTE DÀ RAGIONE ALLE ASSOCIAZIONI
CURE DOMICILIARI: IL TAR DEL PIEMONTE DÀ RAGIONE ALLE ASSOCIAZIONI DEL CSA E ANNULLA LE NEGATIVE DELIBERE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 25 E 26/2013 E
Otto Weidt, Giusto con disabilità
Quella di Otto Weidt è una delle storie “silenziose” che escono dall’Olocausto e mostrano il coraggio e la meravigliosa umanità che poche, pochissime grandi persone
Il Forum europeo sulla disabilità
Un obiettivo importante raggiunto a Strasburgo. Il “Disability Intergroup of the European Parliament” ha tenuto, infatti, in data 15 gennaio un’importante incontro, il primo dopo la sua
La vera rivoluzione? Il progresso tecnologico al servizio della disabilità
Con l’avvento delle tecnologie digitali si è riusciti a raggiungere obiettivi che apparivano impossibili fino a pochi decenni fa La storia dell’umanità è sempre stata
Isee, nuovo metodo danneggia i disabili: “Pensioni invalidità assimilate a stipendi”
Le associazioni per i diritti delle persone con disabilità hanno presentato tre ricorsi al Tar contro l’aggiornamento del metodo di calcolo dell’indicatore indispensabile per accedere
Musica e disabilità, il concerto di “Tracce sonore”
22/01/2015 Un concerto per integrare le persone con disagi psichici e disabilità mentali. Una serata per fondere musica e solidarietà, amicizia e umanità. Si è
DISABILITÀ. SENTENZA APRI PISTA: L’ASSISTENZA INADEGUATA È DISCRIMINAZIONE
Per la prima volta un tribunale riconosce nella mancata erogazione di servizi sociali una discriminazione. È successo ad Ascoli Piceno dove il comune e’ stato
Non demordo, insisto e persevero!
Questa è la lettera che ho mandato all’Assessore della Famiglia e delle Politiche Sociali della Regione Sicilia riguardante la mia personale situazione sociosanitaria, soprattutto per
Lesione del midollo spinale, “impianto in silicone fa camminare i topi paralizzati”
La protesi potrebbe esser utilizzata in futuro sull’uomo anche per danni neurologici ed è stata sviluppata da un team dell’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL)
Il bambino disabile e la tuta da astronauta: la prima passeggiata di Georgie Craig grazie al Therasuit
Un ritardo nello sviluppo globale diagnosticato all’età di 1 anno e per Georgie Craig, di Scarborough, nel North Yorkshire, la vita è da subito in
Verranno mantenute le promesse su LEA e Nomenclatore?
Il governo aveva dichiarato che entro fine 2014 avrebbe provveduto all’aggiornamento del Nomenclatore Unico e alla definizione dei LEA. Secondo voi è stato fatto entro
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.