Cude, il contrassegno europeo per le persone con disabilità Secondo i più recenti dati Istat, i disabili in Italia costituiscono il 5,2% della popolazione: in valore

Cude, il contrassegno europeo per le persone con disabilità Secondo i più recenti dati Istat, i disabili in Italia costituiscono il 5,2% della popolazione: in valore
Sconti benzina 2022 per i disabili. Quanto si risparmia e dove con il progetto «Self per tutti», per fare benzina con l’aiuto dell’operatore al prezzo
Comunicato da Agcom. C’è tempo fino al primo aprile per registrarsi sui siti degli operatori. La sperimentazione, che durerà un anno, è rivolta ai consumatori
Previsti sconti del 50% sulle tariffe per un anno. Ecco come fare Sono ancora poco conosciute le agevolazioni destinate ai disabili e relative alle tariffe della
Smartworking, bonus assegno di mantenimento, assegno genitori single disoccupati: i contributi richiedibili e quelli in attesa di decreto attuativo Per sostenere i lavoratori sono previste
Vi proponiamo un elenco ragionato delle agevolazioni tariffarie per le persone con disabilità BONUS ELETTRICO Hanno diritto allo sconto sulla bolletta della luce i clienti
Le agevolazioni auto disabili, a sostegno delle persone con disabilità, legati alle spese per l’acquisto (o le modifiche) di autoveicoli sono: Riconoscimento di un’aliquota IVA agevolata
Lo scorso 11 luglio è stata presentata una interrogazione parlamentare a prima firma Mandelli(FI) per chiedere ai Ministri di Famiglia ed Economia che l’iva agevolata
Nuovi interventi in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa,per le persone con disabilità da lavoro Inail. Rimborso economico previsto per il datore di lavoro,
Accade in Puglia dove la Regione prova a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e ad affermare la tutela dei loro diritti.
In sintesi, tutte le agevolazioni a cui ha diritto un disabile oncologico La prima tappa per poter usufruire dei benefici previsti dalla legge per
Malgrado gli innumerevoli sostegni fiscali che dovrebbero indurre le aziende ad assumere i soggetti portatori di handicap, in Italia solo il 16% dei disabili trova
Alla scadenza della scorsa Legislatura avevamo lasciato la bozza dello schema del decreto ISEE giacente sui tavoli del Ministero del lavoro e delle politiche sociali:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.