Dal 1830 al 1940 circa le persone disabili, come quelle tatuate o di altre etnie erano considerate una minoranza “strana”: erano mostrate nei teatri e

Dal 1830 al 1940 circa le persone disabili, come quelle tatuate o di altre etnie erano considerate una minoranza “strana”: erano mostrate nei teatri e
Gli Al.Di.Qua Artists – prima associazione italiana di categoria che raccoglie artisti e artiste con disabilità – pretendendo che si guardi alla loro arte. E nel loro
La straordinaria storia di una ragazza che non parla e non legge ma capisce tre lingue Piacere, sono Clara! Clara Woods è una ragazza di quattordici
IL PROGETTO DELL’AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE Intorno alla fine di gennaio, su alcuni muri di Dakar sono comparsi dei grandi graffiti colorati. Nessuna protesta, nessun bisogno
Anche i disabili sono persone sensuali e sessuate. Una mostra virtuale di fumetti e illustrazioni guida i visitatori alla scoperta di corpi imperfetti ma estremamente
Grazie all’arte, oltre la disabilità. La spiccata predisposizione artistica di alcuni giovani disabili rappresenta un’importante risorsa nella prospettiva della loro autonomia e inclusione sociale. E Venezia, dallo scorso
“Conoscere l’arte toccandola con mano”. È questa la sfida di Tooteko, startup culturale innovativa che ha sviluppato un nuovo metodo d’apprendimento basato su tatto e udito.
Suonare senza note, creare strumenti e ausili di design Concerti accompagnati da fragranze pensate appositamente per i live, da traduzione LIS simultanea e da un
Grande successo per la campagna #DrawDisability, lanciata dalle Nazioni Unite. I disegni sono stati esposti già in Corea e saranno in mostra a New York,
Resterà aperta sino al 9 novembre la mostra fotografica allestita nell’ambito della Città Visibile a Follonica che vede esposte le opere di tre fotografe follonichesi
Giornata di Studio promossa dalla Fondazione Carlo Molo Onlus Giovedì 6 marzo 9.00 – 17.30 Centro Incontri Regione Piemonte Torino – Corso Stati Uniti 23
Una recente mostra del laboratorio di pittura del Montecatone Rehabilitation Institute di Imola (Bologna) Come già nel 2011, anche il laboratorio di pittura delMontecatone Rehabilitation Institute – il
Fino al 29 settembre, in mostra una reinterpretazione del monumento ad Alison Lapper incinta: senza braccia e con le gambe poco sviluppate, è un’artista inglese
L’immagine eterea di una donna che volteggia tra coralli e gorgonie su una sedia a rotelle, immersa nelle acque turchesi di un mare tropicale è
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.