di Pietro Vittorio Barbieri** Si potrebbe chiudere il ragionamento su Unione Europea e disabilità con un concetto chiaro: le competenze in materia di salute, politiche

Blog Ufficiale di Giovanni Cupidi
Studio dei problemi – Ricerca delle soluzioni
di Pietro Vittorio Barbieri** Si potrebbe chiudere il ragionamento su Unione Europea e disabilità con un concetto chiaro: le competenze in materia di salute, politiche
di Alessandro Mella (Scrittore e divulgatore storico), Marilena Apuzzo (Psichiatra), Federica Galli (Psicologa Clinica, Ricercatrice)Foto di Ben Allan/Unsplash Le misure di mitigazione attualmente in atto
«Negli ultimi dieci anni sono cambiate molte cose, il che significa che la Strategia sulla Disabilità per il prossimo decennio dovrà essere molto più ambiziosa di quella
«Già l’uso frequente, nel linguaggio comune, dell’aggettivo “disabile” non accompagnato da un sostantivo – “persona”, “minore”, “anziano” o “adulto” – rivela che la dimensione soggettiva della persona viene
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 1/2020 ha aperto la strada a un principio innovativo, anche se già suggerito dalla Corte Costituzionale (sentenza
Abbiamo più volte detto che la battaglia fatta solo in Sicilia non può bastare per il riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità! Per questo