Con 69 medaglie conquistate, la spedizione azzurra entra nella storia e lascia ricordi indelebili. Dalla tripletta dei 100 metri dell’atletica a Bebe Vio e Carlotta

Con 69 medaglie conquistate, la spedizione azzurra entra nella storia e lascia ricordi indelebili. Dalla tripletta dei 100 metri dell’atletica a Bebe Vio e Carlotta
Durante le settimane delle Paralimpiadi le luci erano puntate sulle storie di atleti e atlete che ci hanno spesso emozionato. Ma ora, mentre calano i
Scopriamo i criteri in base ai quali avviene la classificazione degli sport per disabili e vengono determinate le categorie paralimpiche In questi giorni in cui
Come al tempo delle gare “inclusive” volute da san Pio X, tra il 1905 e il 1908, anche oggi le Paralimpiadi sono un passo in
Argento ai Giochi Mondiali Special Olympics di Los Angeles, nel 2015, sarà il primo atleta italiano con disabilità intellettiva a partecipare ad una ultramaratona di
Un progetto da 1,89 milioni di sterline (2,1 milioni di euro) che vede come protagonisti il Comitato paralimpico internazionale (IPC), l’Università di Loughborough e l’Università
Gli atleti paralimpici e quelli olimpici, inoltre, gareggiano insieme. Sulla linea di tiro la disabilità non si vede Il primo fra gli sport paralimpici. Il
Dopo lo stop delle attività per l’emergenza sanitaria, riprendono le attività della Lega Navale Italiana. A settembre ci sarà un nuovo pontile ed entro dicembre
di Lucio Luca __________ Io quell’incidente me lo ricordo bene. Anche perché l’ho rivisto un sacco di volte su YouTube e continuo ancora a chiedermi
di Antonio Giuseppe Malafarina Guardo la sfilata dei nostri atleti durante la cerimonia d’apertura delle Paralimpiadi e provo una sensazione di sconforto. Di smarrimento. Come
Vi propongo di leggere questo bell’articolo pubblicato sulla rubrica la 27ora de il corriere della sera. Il racconto/incontro dell’autrice con Giusy Versace, campionessa paraolimpica di
Forse non tutti conoscono la storia di Giusy Versace, atleta paralimpica italiana, la prima con amputazione bilaterale alle gambe in gara ai campionati nazionali di
Inail e Comitato italiano paralimpico (Cip) rafforzano la loro sinergia per la riabilitazione e il reinserimento sociale delle persone con disabilità da lavoro attraverso la
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.