Un impianto che diffonde in tempo reale le istruzioni motorie della corteccia ha permesso a primati semiparalizzati di muoversi di nuovo in autonomia. Una serie
Tag: paralisi
Realtà virtuale, così 8 pazienti paralizzati hanno recuperato le funzioni nervose
Il risultato clinico senza precedenti si deve a una ricerca condotta da un pioniere nel settore delle protesi robotiche e delle interfacce, Miguel Nicolelis della
MODA E DISABILITÀ. QUANDO LA PASSERELLA È ACCESSIBILE
Molti pensano che essere disabili voglia dire necessariamente doversi trascurare. Essere in sar, cioè su una sedia a rotelle, non significa invece perdere la stima
Paralisi spinale: staminali dal bulbo olfattivo per rigenerare il midollo
Passi da gigante nel trattamento delle lesioni spinali: da oggi si possono utilizzare staminali prelevate dal bulbo olfattivo del paziente stesso. Ripristinare la funzionalità del
Lesione del midollo spinale, “impianto in silicone fa camminare i topi paralizzati”
La protesi potrebbe esser utilizzata in futuro sull’uomo anche per danni neurologici ed è stata sviluppata da un team dell’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL)
Paralizzato da quattro anni, torna a muovere la mano grazie a un chip nel cervello
L’ultima volta che la mano aveva obbedito ai suoi comandi era il 2010. Ian Burkhart stava correndo verso l’Oceano Atlantico. Il primo anno all’università dell’Ohio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.