L’iniziativa della società cooperativa Bandiere Lilla va in atto dal 2010. Quest’anno 10 new entry. Ma è ancora troppo poco, per una potenziale clientela di

L’iniziativa della società cooperativa Bandiere Lilla va in atto dal 2010. Quest’anno 10 new entry. Ma è ancora troppo poco, per una potenziale clientela di
Il sito prevede un’area dove l’utente può registrarsi indicando il tipo di disabilità, così che la recensione fatta risulti essere pertinente per le persone che
Nella località sarda parte il progetto voluto dall’amministrazione comunale per rendere i litorali fruibili anche a chi ha disabilità fisiche. Con parcheggi riservati, passerelle aumentate,
18/03/2016 Europe Without Barriers, progetto europeo guidato da AISM per un turismo accessibile a tutti, si conclude con un convegno internazionale. Negli stessi giorni alcuni
Si chiama Toto4all ed è un’applicazione gratuita per smartphone che permette a persone con disabilità motorie, visive e uditive di orientarsi nel centro storico di
Il Cammino di Santiago de Compostela ogni anno attira oltre 200 mila camminatori da tutto il mondo – di cui oltre 15 mila dall’Italia –
È in programma per martedì 5 maggio a Roma (Sede del Consiglio Nazionale degli Architetti, Via S. Maria dell’Anima, 10, ore 10-13.30), una conferenza stampa dedicata al PROGETTO BORGO© –
La notizia che 260 strutture alberghiere venete hanno aderito al programma regionale per l’incremento del turismo accessibile è di quelle che fanno pensare “Eppur si
Enrico Boaretto è il fondatore della onlus Easy action Asd, che sta provando a rendere la navigazione un’esperienza alla portata di tutte le tasche e
I viaggiatori con disabilità sono spesso tagliati fuori dal turismo a causa di mancanza di infrastrutture adeguate; una maggiore prevenzione in questo senso tesa a
Sulle sponde del Mar Rosso per raccontare le nuove frontiere del turismo accessibile. Si sta tenendo in questi giorni ad Aqaba in Giordania il Primo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.